Bernard Berenson

Bernard Berenson (1865-1959), lituano naturalizzato statunitense, fu tra i maggiori storici e critici d’arte del Novecento, è stato tra i più profondi conoscitori dell’arte italiana e con le sue opere ha dato un contributo fondamentale agli studi sulla pittura rinascimentale. Berenson fu anche tra i primi critici ad apprezzare l’arte post-impressionista di Cézanne e Matisse, dando un impulso indispensabile alla sua corretta interpretazione e rilevando l’importanza di questa corrente per l’arte contemporanea. Le sue opere sono pubblicate in Italia da Studio Editoriale, Abscondita e Rizzoli. La Nave di Teseo ha pubblicato nel 2019 Piero della Francesca e nel 2022 Voci e Riflessioni. Diari 1941-1944.
I titoli pubblicati