European Union Prize for Literature 2025 - la shortlist

L'European Union Prize for Literature è un'iniziativa annuale finanziata dal programma della Commissione Europea Creative Europe che riconosce i migliori scrittori di narrativa emergenti dell'Unione Europea.
Il Premio mira a mettere in luce la ricchezza della letteratura contemporanea europea, a promuovere la circolazione della letteratura nell'Unione e a incoraggiare un maggiore interesse per opere letterarie non nazionali.
Tra i 13 titoli nella shorlist di questa edizione ci fa piacere trovare:
Ljuba Arnautović, Erste Töchter (First Daughters) / 2024, Zsolnay Verlag
Karl torna a Vienna dopo dodici anni di gulag insieme alla moglie e alle due figlie. Nell'Austria del dopoguerra, la gente non vuole sapere nulla di quello che gli è successo. I “russi” vengono accolti, nel migliore dei casi, con sospetto. L'uomo deve quindi risalire la scala sociale il più rapidamente possibile, sfruttando ogni mezzo.
Così, Carl divorzia, sposa una giovane studentessa di medicina, si trasferisce in Germania, stringe dubbie relazioni a Mosca e separa le sue figlie. Da quel momento in poi, Lara e Luna crescono in mondi diversi: una in condizioni semplici con la madre a Vienna, l'altra con il padre e la sua nuova famiglia borghese a Monaco.
Ljuba Arnautović racconta “con un linguaggio chiaro e poetico, senza sentimentalismi” (Ö1) se stessa - e gli sconvolgimenti di un secolo.
I membri della giuria europea leggeranno alcuni estratti di tutti i libri selezionati e decreteranno il vincitore il prossimo 16 maggio in occasione della Fiera del Libro di Praga.
Segnaliamo che, sempre di Ljuba Arnautović, Keller pubblicherà prossimamente Junischnee, ma che i diritti di Erste Töchter sono ancora liberi per l'italiano!