The International Booker Prize 2025 - la longlist

La longlist dell'International Booker Prize 2025 è stata annunciata: include le 13 migliori opere di narrativa o raccolte di racconti tradotte in inglese e pubblicate nel Regno Unito e in Irlanda tra il maggio 2024 e l'aprile 2025.
Il premio riconosce il lavoro fondamentale dei traduttori con un montepremi di 50.000 sterline, diviso equamente tra autore e traduttore. Inoltre, è previsto un riconoscimento di 5.000 sterline per ciascuno dei titoli che entreranno in shortlist.
La rosa dei sei finalisti sarà annunciata martedì 8 aprile, mentre il vincitore il prossimo 20 maggio durante una cerimonia alla Tate Modern di Londra.
La B&G rappresenta in Italia per conto di Zsolnay Verlag:
Mircea Cărtărescu, SOLENOID
Pushink Press lo ha pubblicato a giugno 2024 nella traduzione dal rumeno di Sean Cotter.
In Italia, SOLENOIDE è arrivato nel 2021nella traduzione di Bruno Mazzoni con Il Saggiatore
Dentro una strana casa a forma di barca, uno scrittore fallito consuma la vita creando pianeti nella propria testa, annotando sogni e incubi su un diario e vagando con la mente per una Bucarest allucinata. Divenuto professore di romeno in una scuola di periferia, lavoro che detesta e ripudia, conosce figure che diventano per lui punti di riferimento: un matematico che lo inizia ai segreti più reconditi della sua materia, gli adepti di una setta mistica che organizza manifestazioni contro la morte nei cimiteri della città e infine Irina, la donna di cui si innamora.
In un delirio di immagini assurde, Cărtărescu tenta disperatamente di sfuggire alla tirannia dei cinque sensi e di accedere a un’altra dimensione dell’esistenza.
Solenoid è un’opera monumentale che ingloba e fagocita tutte le precedenti dell'autore, restituendoci la totalità del suo pensiero e l’eccezionalità della sua scrittura.
Segnaliamo che Solenoid ha vinto il Los Angeles Times Book Prize 2023 e che Cărtărescu ha ricevuto lo scorso anno il Premio Letterario Internazionale Mondello per la sezione autore straniero.