Literaturpreis der deutschen Wirtschaft 2025 - la longlist

Il Kulturkreis der deutschen Wirtschaft (Cultural Circle of German Business) premia dal 1953 le giovani voci di spicco della letteratura di lingua tedesca contemporanea.
Quest'anno la giuria del Literaturpreis der deutschen Wirtschaft ha nominato dodici autori le cui pubblicazioni riflettono la diversità della letteratura contemporanea, spaziando dalla prosa narrativa a testi teatrali a volumi di poesia.
Siamo molto felici di trovare tra questi ben nove titoli B&G, i cui diritti sono liberi per l'italiano!
Scopriamo, in ordine alfabetico, i nostri autori candidati:
Fatma Aydemir, Doktormutter Faust - Suhrkamp
Nella sua prima opera teatrale, Fatma Aydemir esamina il materiale classico del Faust con una prospettiva femminista critica nei confronti del potere e interessata a due tendenze attuali: il culto della personalità dei movimenti emancipatori e il pericolo del populismo di destra.
Joshua Gross, Plasma Tropfen (Plasma Drops) - Matthes & Seitz
Helen è una stimata artista visiva con capacità telecinetiche e Lenell è un sismologo che soffre di depressione. I due vivono nella greca Egio, città natale di Helen, in un’apparente bolla di energia e prosperità. Ma con il progredire della storia, caratterizzata da una lingua estremamente contemporanea con frequenti passaggi introspettivi, astratti o assurdi, aspetti sempre più inquietanti emergono in superficie...
Un libro potente ed enigmatico, ricco di fratture tangibili e metaforiche, "Plasmatropfen" mette in contatto diversi livelli, dalla scienza al mito, dalla psicologia e all’occultismo.
Elias Hirschl, Content - Zsolnay
Una distopia spaventosamente reale, dove il mondo del lavoro è costellato da macchinari e intelligenza artificiale, e dove burn-out e disillusione la fanno da padroni.
Un romanzo generazionale che racconta di personaggi unici in maniera pungente, satirica e anche divertente… fino a quando la risata resta intrappolata in gola. Siamo davvero ormai senza speranza?
Lo stile richiama quello delle ricerche sul web: non lineare ma si salta da un collegamento all’altro, in maniera rapida e a volte apparentemente poco connessa. L'autore è stato definito dalla stampa il Kafka dell'epoca digitale!
"Content" è stato segnalato e recensito da New Books in German ed è entrato nella shortlist dell'Austrian Bookprize.
Sabrina Janesch, Sibir (Siberia) - Rowohlt
Siberia. Centinaia di migliaia di civili tedeschi vi furono deportati dall'esercito sovietico nel 1945. Questa sorte tocca anche al piccolo Josef, che si ritrova in un mondo duro e al contempo meraviglioso e mitico, nel lontano Kazakistan.
45 anni dopo, Josef vive a Mühlheide, ed è padre di una figlia. Quando un'ondata di reinsediati raggiunge la piccola città della Bassa Sassonia dopo il crollo dell'Unione Sovietica, si trova a doversi confrontare con il suo passato. Un romanzo magnifico e poetico.
Jacob Nolte, Die Frau mit den vier Armen (The Woman With Four Arms) - Suhrkamp
Pattini in linea ai piedi, segni di strangolamento sul collo, cuffie nelle orecchie. Il corpo di un giovane uomo giace sulle rive del fiume Ihme ad Hannover. Un caso per Rita Aitzinger e la sua collega Ilia Schuster della squadra omicidi, che si addentrano in una sempre più fitta selva di indizi: canzoni pop, profili di app d'incontri e tatuaggi misteriosi sono la chiave per risolvere il caso - Rita ne è convinta. Oppure è caduta nella trappola di un killer psicopatico? Sebastian Tamm non è stato la prima vittima? E cosa c'entra il timido poliziotto Gerd Lampe?
"Die Frau mit den vier Armen" racconta la storia di ragazzi tristi che cercano la felicità e trovano la morte. Abissale, pieno di personaggi stravaganti e di umorismo.
Slata Roschal, Ich möchte Wein trinken und auf das Ende der Welt warten (I Want to Drink Wine and Wait for the End of the World) - Ullstein
La traduttrice Maria è sola in una stanza d'albergo e pensa di lasciarsi tutto alle spalle: il marito, i figli, la sua esistenza, forse la vita intera. Dilaniata da una vaga insoddisfazione e spinta da esigenze eccessive, accetta un lavoro di traduzione che cambia tutto...
Con la sua prosa riccamente variegata, Roschal offre un resoconto senza mezzi termini di un'intangibile stanchezza del mondo che non può essere placata da nulla.
Ruth-Maria Thomas, Die schönste Version (The Most Beautiful Version) – Rowohlt Verlag
Jella ama Yannick. Anche Yannick ama Jella e, anche se lo fanno in modo diverso, lo fanno bene. Finché la situazione non cambia. Ora Jella giace nella sua vecchia camera d'infanzia, chiedendosi come sia possibile che le cose siano arrivate a quel punto. La ragazza ripensa alla piccola città in cui è cresciuta, agli amici che l'hanno accompagnata in tante tappe della sua vita, e a quel momento in cui le mani di Yannick si sono strette intorno al suo collo…
"Die schönste Version" è stato nominato anche per il Deutscher Buchpreis 2024 e per l'Aspekte Literaturpreis 2024.
Diritti venduti per lo sloveno.
Dana von Suffrin, Nochmal von vorne (Once More from the Top) – Kiepenheuer & Witsch
Quando il padre di Rosa muore di cancro, lei è l'unica presente. Lo sgombero della sua casa d'infanzia diventa un riesame del passato e della disgregazione della sua famiglia. Sembra rimanere solo un mucchio di pezzi rotti ma, se si ascolta con attenzione, ciascuno di essi ha qualcosa da raccontare. Una storia avvincente e toccante di una famiglia ebreo-tedesca, ambientata ai nostri giorni tra Monaco e Tel Aviv ed entrata nella longlist del Deutscher Buchpreis 2024.
Hengameh Yaghoobifarah, Schwindel (Dizzy) - Aufbau
L'appuntamento di Ava con Robin sta andando alla perfezione. Finché il campanello non suona e Delia e Silvia si presentano inaspettatamente alla porta. Tre amanti che si incontrano per la prima volta. Sopraffatta, Ava fugge sul tetto del grattacielo inseguita dalle tre ma, nella fretta, nessuno porta con sé la chiave o il cellulare. Così, un appuntamento a due si trasforma in una missione congiunta a quattro. L'obiettivo: scendere dal tetto. Ma il percorso porta con sé conflitti e rivelazioni e Robin, Delia e Silvia si contendono a modo loro la vicinanza e l'attenzione di Ava. Yaghoobifarah racconta il desiderio queer in un modo fluido, genuino e divertente come nessun altro sa fare. Una storia d'amore contemporanea senza compromessi e di una vitalità radicale.
Il Literaturpreis der deutschen Wirtschaft è dotato di 20.000 euro.
La shortlist sarà annunciata in primavera e gli autori avranno l'opportunità di presentare le loro opere il 16 maggio, in occasione di una lettura pubblica presso il Münchner Kammerspiele.