Preis der Leipziger Buchmesse 2025 a Irina Rastorgueva

Sono stati annunciati i vincitori del Preis der Leipziger Buchmesse 2025! Il premio, dotato di 60.000 Euro, celebra le migliori novità editoriali in lingua tedesca e seleziona un'opera di narrativa, una di saggistica e una traduzione.
Nella categoria non-fiction è stata premiata la nostra autrice Irina Rastorgueva con Pop-up-Propaganda. Epikrise der russischen Selbstvergiftung (2024, Matthes & Seitz).
Vi ricordiamo che i diritti del saggio per l'Italia sono ancora liberi.
In questa fase di estrema precarietà degli equilibri nei territori est-europei, Rastorgueva riflette sulla circolazione delle informazioni in Russia. Una follia pianificata – che si manifesta nell'uso inflazionato di eufemismi e di discorsi d'odio – sta travolgendo il Paese: un regime punitivo pensato nei minimi dettagli che, attraverso la nazionalizzazione dei media, è in grado di produrre una narrazione quasi cartoonesca sui valori tradizionali e sulla necessità di operazioni militari speciali.
Dal commento della giuria:
Irina Rastorgueva dimostra con implacabile vivacità come funziona la macchina della propaganda di Putin; come le bugie, l'aggressione e le contraddizioni destabilizzano la realtà russa e la sostituiscono con una sala di specchi quasi impenetrabile. Ma il libro della Rastorgueva offre anche una cassetta degli attrezzi per la resistenza; un capitolo in forma di fumetto dà persino consigli molto specifici su come partecipare alle manifestazioni. Un libro urgente e chiaro come lo era la "Lingua Tertii Imperii" di Victor Klemperer.