I nostri autori a Libri Come 2025

La sedicesima edizione di Libri Come si svolgerà dal 21 al 23 marzo all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. Una festa che vedrà coinvolti circa duecento partecipanti, per un totale di oltre cento incontri tra lezioni, dialoghi, letture e mostre.
Tra gli ospiti del festival ci sono anche tre autori B&G che presenteranno i loro nuovi romanzi.
Scopriamo quando e dove:
Sabato 22 marzo, ore 15:00
Fatma Aydemir presenta Tutti i nostri segreti (Fazi 2025, trad. Teresa Ciuffoletti)
con Sabina Menardi e Annalisa Camilli, AuditoriumArte
Ingresso gratuito fino a esaurimento postiHüseyin, dopo trent’anni di duro lavoro in Germania, ha comprato un appartamento a Istanbul per lui e la moglie. Mentre cammina lungo i corridoi dipinti di fresco, però, ha un malore improvviso e muore pronunciando un nome: «Ciwan». I figli, divisi tra tradizione e voglia di libertà, dovranno affrontare una verità familiare nascosta per anni.
Incluso da «Der Spiegel» nella lista dei cento libri tedeschi più importanti degli ultimi cent’anni, Tutti i nostri segreti è un grande romanzo familiare in cui dramma e ironia si fondono perfettamente: la commovente storia di una famiglia intrappolata tra passato e presente, tra una patria perduta e sempre rimpianta, e una nuova terra mai davvero sentita propria.
Non perdetevi anche le altre tappe del tour in Italia di Fatma Aydemir!
Sabato 22 marzo, ore 16:00
Uwe Timm presenta Tutti i miei fantasmi (Sellerio 2025, trad. Matteo Galli)
con Wlodek Goldkorn, Sala Ospiti
Ingresso gratuito fino a esaurimento postiUn libro struggente di ricordi e di nuovi inizi, preciso e poetico, un racconto autobiografico che va dal dopoguerra ai primi anni Sessanta: la formazione di Uwe Timm come apprendista pellicciaio, le esperienze di lavoro, le amicizie speciali e i libri che gli hanno cambiato la vita.
I suoi fantasmi sono stati gli spiriti che lo hanno trasportato dalle rovine di città vuote di speranza a un’epoca di ricostruzione, ricostruzione di se stessi e dei legami sociali.
Con Tutti i miei fantasmi, Uwe Timm si conferma come uno degli scrittori maggiormente capaci di traghettare con profondità e delicatezza il racconto del Novecento nel nostro secolo.
Domenica 23 marzo, ore 12:00
Richard Osman presenta Risolviamo omicidi (Feltrinelli 2025, trad. Roberta Corradin)
con Marco Malvaldi, Spazio Risonanze
Biglietti acquistabili qui
Amy Wheeler attrae guai e di certo il suo lavoro alla Maximum Impact Solutions, agenzia specializzata nella protezione di persone famose, non l’aiuta. Stavolta Amy si trova su un’isola privata al largo della Carolina del Sud per garantire l’incolumità dell’irriverente e ricchissima scrittrice Rosie D’Antonio, minacciata da un magnate russo a cui non è piaciuto riconoscersi in un personaggio del suo ultimo romanzo. Non sembrano esserci grane in vista fino a quando, a bordo di uno yacht vicino all’isola, viene ritrovato il cadavere di un noto influencer. È stato assassinato, e Amy non resiste alla tentazione di ficcare il naso. Mentre lei si interroga sulle inquietanti “coincidenze”, qualcuno tenta di incastrarla e qualcun altro di ucciderla. Dovendo al tempo stesso indagare e guardarsi le spalle, Amy decide di chiedere aiuto all’unica persona di cui adesso può fidarsi: il suocero ed ex poliziotto Steve che, seppur controvoglia, salirà sul jet privato di Rosie e raggiungerà le due donne per affiancarle nella caccia al colpevole.